Shelly DoorWindow con notifica su Tasker tramite Autoremote

Shelly DoorWindow con notifica su Tasker tramite Autoremote

Tasker

Scritto da Vincenzo Caputo

 A dimostrazione dell'estrema versatilità dei prodotti della famiglia Shelly, in passato, abbiamo mostrato come poterli gestire direttamente tramite Tasker, senza bisogno di effettuare nessuna modifica e senza dover operare alcuna particolare configurazione. In particolare si riesce a dare comandi di accensione e spegnimento dei relè a bordo dei dispositivi Shelly e anche a leggere lo stato dei vari sensori e relè.

Per chi si fosse perso quell'articolo lascio il link qui di seguito:

Come gestire lo Shelly 1 direttamente da Tasker

In teoria, tramite comandi HTTP, è possibile gestire qualsiasi dispositivo della famiglia Shelly. Tuttavia per alcuni di essi la questione risulta più complicata.

Lo Shelly Door/Window ad esempio funziona in modo differente dagli altri componenti della famiglia Shelly. Se avete letto la recensione del sensore porta finestra, sarete a corrente del fatto che funziona a batterie, soluzione praticamente obbligatoria per questo tipo di dispositivi che vanno applicati sulle porte o sulle finestre dove è praticamente impossibile trovare alimentazione elettrica predisposta.

Shelly DoorWindow con notifica su Tasker tramite Autoremote

Ne consegue che in questi casi il risparmio energetico sia un fattore cruciale proprio per massimizzare la durata delle batterie.

Lo Shelly Door/Window dunque si connette alla rete WiFi solo nel caso di cambio di stato e solo per alcuni secondi, giusto il tempo di inviare i dati (porta chiusa o porta aperta) sul Cloud per poi scollegarsi e rimettersi in risparmio energetico.

Quindi sarebbe impossibile interrogarlo tramite la rete locale per conoscerne lo stato perchè semplicemente lo troveremmo offline.

Come fare dunque?

Nell'app Shelly Cloud è presente la funzione ACTIONS che ci viene in soccorso.

Questa funzione ci permette di "visitare" degli URL a piacimento in caso di variazione di stato del dispositivo Shelly 

Bene, se mi seguite da un po' di tempo sicramente saprete che è possibile inviare dei messaggi di Autoremote (il famoso plugin per Tasker) tramite stringhe HTTP.

L'idea è quella di usare questo sistema per fare in modo che sia lo Shelly Door/Window ad avvisare Tasker del sul cambio di stato e non viceversa.

COME FARE

Aprite Autoremote sul vostro Smartphone accedendo alla pagina principale. Troverete un URL come potete osservare nella foto qui sotto (ho sfuocato una parte dell'indirizzo perchè naturalmente è il mio personale).

Prendete nota, aprite un browser web e scrivete l'URL nella barra degli indirizzi. Verrete indirizzati sulla vostra pagina personale di Autoremote.

A questo punto in alto a sinistra avete un campo (Message) che potete compilare a piacimento. Scrivete all'interno il messaggio che più vi piace (es. porta aperta).

Successivamente potrete cliccare sul pulsante SEND MESSAGE in alto a destra

In un riquadro poco sotto potrete osservare la creazione automatica di un URL che potrete copiare ed incollare nella sezione ACTIONS dell'app Shelly Cloud.

A questo punto, ogni volta che lo Shelly Door/Window rieleverà un'apertura della porta e o della finestra su cui è montato, invierà un messaggio di autoremote sul vostro smartphone dov'è installato Tasker.

Nel video qui di seguito potrete osservare poi come far reagire tasker alla ricezione del messaggio. Buona visione!

Produrre e aggiornare contenuti su vincenzocaputo.com richiede molto tempo e lavoro. Se il contenuto che hai appena letto è di tuo gradimento e vuoi supportarmi, clicca uno dei link qui sotto per fare una donazione.

Vincenzo Caputo

Nato a Matera, il 1° novembre 1977. Sono da sempre appassionato di tecnologia e ho un'esperienza lavorativa ventennale nel settore IT. Mi piace sperimentare e cercare sempre nuove soluzioni e soprattutto mi piace comunicare le mie esperienze agli altri.


Vai ai commenti