Home Assistant

03 Dicembre 2020
Come installare Home Assistant (HASSOS) su di un Raspberry
Autore: Luigi Duchi
Guida passo passo all'installazione di Home Assistant (versione HassOS) su Raspberry.
Guida passo passo all'installazione di Home Assistant (versione HassOS) su Raspberry.
Guida all'integrazione delle schede audio Arylic in Home Assistant tramite il custom component Linkplay. Supporto alle webradio, al multiroom e tanto altro.
Finalmente è nata l'integrazione nativa di Xbox in Home Assistant. Vediamo i 2 modi per integrare la nostra console e creiamo una card specifica per gestirla in Home Assistant.
Package per avere una radio sveglia smart da integrare in Home Assistant e alzarsi al mattino allegramente sulla falsa riga della sveglia di Iron Man di Vincenzo Caputo.
Integriamo Google Calendar in Home Assistant, e generiamo un sensore turni lavorativi per far eseguire alla nostra domotica, piccoli gesti quotidiani, che alleviano il tragico risveglio alle prime ore del mattino.
Guida all'integrazione dei dispositivi Broadlink Rm in Home Assistant e installazione del custom component Smart IR per gestire i dispositivi a infrarossi, come tv, termo convettori e tanto altro.
Grazie al nuovo boot Usb su RPI4, e alla collaborazione con i software developers di Home Assistant, si può finalmente dire addio alle Micro Sd e lasciare spazio alla velocità e alla stabilità che solo un Hard Disk SSD può dare.
Guida all'installazione configurazione in Home Assistant di una chiavetta USB ZigBee che fungerà da Hub ZigBee per tutti i dispositivi che fanno uso di tale protocollo.
Guida alla clonazione della centralina dei condizionatori Mitsubishi usando un D1 MINI. Vedremo anche come integrare il tutto in ambiente Home Assistant.
Video che introduce la guida sul nostro Blog per la serie "cosa fare dopo la prima installazione di Home Assistant". In questa guida approfondiamo il funzionamento e l'installzione di due add-on molto interessanti: Check homeassistant configuration e Hass.io google drive backup